Menu

Ateliers Turo Pedretti / Giuliano Pedretti, Celerina

Turo Pedretti, Grande trota su piatto, 1953 ©

Nell'inverno del 1951, a causa di una valanga, la casa-studio Pedretti a Samedan fu completamente distrutta. La famiglia di artisti Pedretti si trasferì quindi in una casa di nuova costruzione a Celerina. Qui il pittore Turo Pedretti e i suoi figli Giuliano e Gian crearono una raccolta di opere di rilevanza internazionale. Nello studio di Turo Pedretti (1896-1964) è stato allestito uno spazio espositivo che presenta i suoi dipinti due volte l'anno in mostre a tema. Un filmato informativo di Roy Oppenheim introduce il pubblico alla vita dell'artista. Questa sala è anche sede di eventi culturali. Lo studio di Giuliano Pedretti (1924-2012), autenticamente conservato, presenta una collezione di sculture di sette decenni di creatività dello scultore.

Mostra temporanea

Turo Pedretti:
Immagini con grafica distintiva



Giuliano Pedretti:
Sculture espressive

Turo Pedretti, Cane con osso, 1959 ©
Turo Pedretti, Mimo, 1957 ©
Giuliano Pedretti, Forte Lento, 2010 ©
Giuliano Pedretti, Breakdown ©
Giuliano Pedretti, funambolo ©
Giuliano Pedretti, Il nuotatore ©
Giuliano Pedretti, Hund Filipina, 1986 ©

Manifestazioni

Visite guidate aggiuntive

su accordo

Eventi speciali

su accordo

19.9.2025

Notte dei Musei dell'Engadina

Gli studi Turo Pedretti / Giuliano Pedretti apre
dalle 15.00 - 22.00
Visite guidate e film durante tutto il periodo.

Notte dei Musei dell'Engadina 2025

Orari di apertura

Estate 2025:

Venerdì 27 giugno 2025:
Vernissage con aperitivo 15.00 - 19.00
17.30: Intervento di Mirella Carbone

Filmato continuo (loop):
Giuliano Pedretti illustra lo sviluppo del suo lavoro
(ca. 12 min.)

-----

I venerdì successivi, dalle 15.00 alle 18.00:

4 / 11 / 18 / 25 luglio
8 / 22 / 29 agosto
5 / 19 / 26 settembre
19 settembre: Notte del Museo dell'Engadina dalle 15.00 alle 22.00
3 / 10 ottobre 2025

Ingresso libero.
Visite guidate durante tutto il periodo.

Film in visione per tutta la durata della manifestazione:
Turo Pedretti, un grande pittore dell'Engadina" di Roy Oppenheim (ca. 45 min.).

-----

Visite guidate private su richiesta.

(A seguire la prossima mostra temporanea
Inverno: Dicembre 2025 - Aprile 2026)