Il Museo di Sils, già Museo Andrea Robbi, è stato istituito a Sils Maria nel 1994 con l'obiettivo di far conoscere a un vasto pubblico il prezioso lavoro del pittore e disegnatore locale Andrea Robbi.
Nel 2018, la Fondazione Andrea Robbi ha deciso di ampliare lo scopo della fondazione e lo spettro tematico delle mostre del museo. Le opere di Andrea Robbi servono ora sempre più come punto di partenza per raccontare e mostrare aspetti selezionati della storia culturale di Sils e dell'Alta Engadina. La prospettiva storica è sempre integrata da aspetti del presente.
Sils Museum, Sils

Andrea Robbi, autoritratto, 1894 circa, collezione privata
Mostra temporanea
Vedute silenziose: Omaggio al pittore Andrea Robbi (1864-1945)
La mostra personale del pittore di Sils mostra la diversità della sua opera, illumina le radici esistenziali dell'arte nella sua vita e apre prospettive inaspettate sul suo lavoro. Andrea Robbi (1864-1945) è cresciuto in Italia prima di frequentare le scuole nei Grigioni. Il suo percorso artistico lo porta all'Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera, poi a Parigi per tre anni, dove Giovanni Giacometti e Cuno Amiet sono tra i suoi compagni, e poi in lunghi viaggi di studio. Dopo il suo ritorno a Sils, si allontana sempre più dal mondo dell'arte.
L'opera di Robbi trae la sua intensità dalla concentrazione sul colore, dalla semplicità del suo virtuoso linguaggio pittorico e dall'intimità che apre l'accesso al suo mondo emotivo. In ciò risiede un'autenticità che rivela la sua dubbia introspezione, la sua solitudine e la sua malinconia. Allo stesso tempo, i quadri testimoniano il suo legame con il paesaggio aspro in cui si riconosce e con il modo di vivere semplice della gente del suo villaggio. Smise di dipingere nel 1898 e si ritirò dalla vita fuori casa per 47 anni. La sua opera rimase a lungo dimenticata. Oggi, a quarant'anni dalla sua riscoperta, la collezione del Museo di Sils viene rivalutata dalla curatrice Barbara Liebster alla luce delle conoscenze attuali e integrata con oggetti, fotografie e informazioni.



Manifestazioni
21.10.2025
Visite guidate
Ogni martedì durante l'orario di apertura alle 17:00
19.9.2025
Notte dei Musei dell' Engiadina
Il Museo di Sils parteciperà alla Notte dei Musei dell' Engiadina, dalle 16.00 alle 20.30.
Seguirà l'evento Zeitfluss (a pagamento!).